Annamaria Atturo | Fiber Art

Una cultura tattile mi appartiene fino a darmi la possibilità di intrecciare i sentimanti alla materia. Del processo creativo mi interessa osservare la trasformazione di una superfice tessile attraverso la manipolazione del filo e della fibra. L’energia che si esprime nel significato di/segnato e nella costruzione di una forma è l’esplorazione dell’essenza poetica dove il filo si fa metafora di pensiero.
L’arte tessile aiuta la mia indagine tra ciò che sento antico e pur rivive nel contemporaneo, dove il mio lavoro ne rimane profondamente influenzato come dall’identità del territorio che mi circonda, dalle sue memorie, dalla storia, dai suoi panorami e dalle sensazioni che ne ricevo, da i silenzi, dalle emozioni che si manifestano, fino a pensare il mio studio come l’eco di un paesaggio nel paesaggio.
Annamaria Atturo | Fiber Art



Annamaria Atturo | Fiber Art

Le opere


L’atto creativo è intriso di mistero, è un momento di consapevolezza trasformatrice. Un fenomeno inconscio che si manifesta nella ricerca di significato, senso della materia, costruzione compositiva di una forma. Amo lavorare con procedimenti completamente manuali e materiali naturali.

Per creare le mie opere utilizzo tessuti e fibre come lana, canapa, lino, filati, fibra di ginestra, rame, uso il telaio, realizzo panni di feltro con lana e ricamo a mano. Le tecniche che utilizzo mi danno la possibilità di sperimentare forme che continuamente immagino nella mia mente.

>>>


Annamaria Atturo | Fiber Art

Annamaria Atturo | Fiber Art

Annamaria Atturo | Fiber Art

Biografia


La creazione artistica è per me pratica di misurazione dello scorrere del tempo, indefinito e indefinibile, dove il mio pensiero radicato nella tradizione e nel legame con il paesaggio si fonde alle pratiche artigianali come residui arcaici e forme di espressione originarie.

La ricerca mi spinge a creare contaminazioni e dialoghi, rielaborazioni che non dimenticano la memoria ma spingono la tecnica verso nuove sfide di ricerca espressiva. Uso simboli come l’impronta, l’oro, la luna, la ginestra…

>>>


Annamaria Atturo | Fiber Art



Esposizioni


Nel 2001 espongo il mio primo tessuto al Concorso Valcellina, Maniago PN, e nel 2010 una scultura tessile, Mani senza acqua, viene selezionata in occasione dell’esposizione internazionale The climate is changing al Museo del Tessuto di Prato.

Nel 2011 una mia scultura è stata selezionata dalla Triennale Internazionale d’Arte Tessile Contemporanea di Tournai per essere esposta al Centro Culturale di Peruwelz in occasione di Continere, Woven World – The 5 Continents, Belgio. Segue nel 2012 Fiber Art from Asia end Europe presso Janina Monkute-Marks Museum-Gallery, Lituania….

>>>


Annamaria Atturo | Fiber Art

Annamaria Atturo | Fiber Art


Lo studio narra la sua storia con la tipica architettura rurale ed è circondato dagli elementi paesaggistici e naturali che risuonano come un’eco nel mio lavoro, uno spazio intimo dove nasce l’azione del creare.
Un luogo ora proiettato su una superfice sferica immaginaria è un’esperienza virtuale che desidera sfiorare come fili ideali curiosi visitatori vicini, lontani, con diverse abilità, che desiderano conoscere il mio lavoro.

>>>

Questo sito utilizza i cookies per garantire all'utente un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazioni accetti la nostra Cookie Policy